Ancora una volta per raccontare l’impegno ambientale di Sofidel facciamo ricorso alla natura e all’ironia. Ci sembrano due buoni ingredienti. Nel 2010, per far conoscere l’ingresso di Sofidel nel programma WWF Climate Savers, abbiamo presentato un panda intento a lavorare negli uffici dell’azienda. Nel 2011, per raccontare le politiche di approvvigionamento responsabile di materia prima, lo stesso panda lo avevamo in cartiera, a vigilare sul nastro di caricamento della cellulosa. Nel 2012 è stata la volta delle “paperelle”, per raccontare l’attenzione agli impatti dei processi produttivi. Quest’anno, per far conoscere i nuovi obiettivi WWF Climate Savers, abbiamo chiesto invece una mano ai pinguini imperatore: i più grandi della famiglia dei pinguini (sono alti più di un metro e arrivano a pesare fino a cinquanta chilogrammi), quelli dall’inconfondibile sfumatura color arancio, che vivono nei mari antartici e sono considerati i migliori nuotatori al mondo. Sofidel nell’immagine è rappresentata dal pinguino di carta, che sta diligentemente in fila. Alla natura, infatti, non si insegna nulla. La natura ci ispira. Cercando di capirne i sofisticati meccanismi e, soprattutto, impegnandosi per rispettarla. Proprio quello che Sofidel tenta di fare nel lavoro di ogni giorno.